-
LA DIFFUSIONE DELLA LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO. IL METODO IARD: CONNUBIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE - ...
Supplemento a Laboratorio IARD n.3 Di Marzo 1996. Direttore responsabile del rapporto Annalisa Bianchi. "Il metodo IARD di insegnamento-apprendimento linguistico prosegue dunque nella sua evoluzione. ... -
ASPETTI DEL PROCESSO DI SCELTA DEGLI STUDI UNIVERSITARI - 1998
Analisi dei risultati delle tre rilevazioni IARD sui maturi dei Licei e degli Istituti Tecnici Commerciali Italiani. A cura di Antonio Schizzerotto e Ivano Bisson. ... -
FABBISOGNI FORMATIVI E INSERIMENTO LAVORATIVO DEI GIOVANI USCITI DAL CIRCUITO PENALE - 1995
"La separazione tra il carcere e e la comunità, se da un lato costituisce il primo dispositivo di difesa della comunità stessa dagli effetti distruttivi ... -
I giovani alla guida. Comportamenti, atteggiamenti e bisogni dei giovani che utilizzano il sistema autostradale ...
L’indagine riguardante i giovani alla guida è stata rivolta a soggetti tra i 18 e i 34 anni, utilizzatori della Milano Serravalle, raccogliendo informazioni su ... -
Indagine sul rapporto tra i giovani e la scuola
L’indagine si è proposta di riconoscere ed interpretare le opinioni e i vissuti di una delle tipologie di attori fondamentali che costituiscono il sistema-scuola: gli ...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.