Il monitoraggio dei percorsi formativi dei docenti neo-assunti in Lombardia

A seguito dei precedenti lavori realizzati nel 2008 e 2009, è emersa l’importanza di valorizzare i risultati della rilevazione estensiva che l’Ufficio VII – USRL svolge annualmente con l’obiettivo di monitorare i corsi di formazione dei neo-assunti in Lombardia, al fine di raccogliere indicazioni attendibili e utili per la programmazione futura. Il progetto è stato […]
Fare scuola. Terza indagine sulle condizioni di vita e di lavoro degli insegnanti nelle scuole italiane

La Terza indagine sulle condizioni di vita e di lavoro degli insegnanti nella scuola italiana si è proposta di approfondire i cambiamenti che hanno contrassegnato le opinioni e le pratiche didattiche dei docenti delle scuole primarie e secondarie nell’ultimo decennio, a seguito delle due precedenti rilevazioni condotte nel 1990 e 1999. Basata sull’analisi di un […]
Progetto Lauree Scientifiche. Giovani ricercatori: quale futuro?

Il progetto costituisce un approfondimento del monitoraggio e della valutazione dei laboratori di Orientamento e Formazione degli insegnanti del “Progetto Lauree Scientifiche” effettuati tra il 2008 e il 2009 e si propone di raccogliere informazioni su spunti e proposte per i laboratori da tenersi in futuro sulla base delle esperienze passate. E’ stata prodotta […]
Gli esiti formativi ed occupazionali dei giovani qualificati nei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale

L’indagine, condotta in partnership con SWG (capofila), si è proposta di raccogliere informazioni descrittive sugli esiti occupazionali o le scelte di istruzione degli ex-allievi della formazione professionale, tre anni dopo il conseguimento della qualifica. Sono quattro i principali obiettivi conoscitivi che ne guidano la realizzazione: descrivere nel dettaglio i percorsi di ingresso nel lavoro e […]