Main Menu

  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Contenuti
    • L'EDITORIALE IARD
    • EXTRA IARD
    • PRATICHE E POLITICHE
    • VIDEO
  • PRODUZIONI IARD
    • PROGETTI IN CORSO
      • La grande bellezza
      • DECIDI PIEMONTE
      • Restart Milano
      • Fuori dai giochi Palazzolo
    • ARCHIVIO RICERCHE
      • RICERCHE
      • QUADERNI IARD
      • SUPPLEMENTI AI QUADERNI
  • Chi siamo
    • La storia di IARD
    • Rete Iter
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
logo

ISTITUTO IARD

  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Contenuti
    • L'EDITORIALE IARD
    • EXTRA IARD
    • PRATICHE E POLITICHE
    • VIDEO
  • PRODUZIONI IARD
    • PROGETTI IN CORSO
      • La grande bellezza
      • DECIDI PIEMONTE
      • Restart Milano
      • Fuori dai giochi Palazzolo
    • ARCHIVIO RICERCHE
      • RICERCHE
        • Ricerche 1998
        • RICERCHE 2000
        • RICERCHE 2001
        • RICERCHE 2003
        • RICERCHE 2004
        • RICERCHE 2005
        • RICERCHE 2006
        • RICERCHE 2007
        • RICERCHE 2008
        • RICERCHE 2009
        • RICERCHE 2010
        • RICERCHE 2014
      • QUADERNI IARD
        • QUADERNI 1993
        • QUADERNI 1994
        • QUADERNI 1995
        • QUADERNI 1997
        • QUADERNI 1998
      • SUPPLEMENTI AI QUADERNI
        • SUPPLEMENTI 1995
        • SUPPLEMENTI 1996
        • SUPPLEMENTI 1998
  • Chi siamo
    • La storia di IARD
    • Rete Iter
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
Home›Posts Tagged "cultura"

Tag: cultura

  • PRATICHE E POLITICHE
    20 Novembre 2018
    by redazione

    Libri Bene Comune - per una biblioteca diffusa a Corleone

    Inaugurato ad ottobre il progetto che vede nascere la prima biblioteca territoriale partecipata a Corleone, totalmente autofinanziata da reti di volontariato di Empoli e Corleone. L’idea ...
    Read More
  • QUADERNI 1998
    1 Febbraio 2017
    by redazione

    ASPETTI DEL PROCESSO DI SCELTA DEGLI STUDI UNIVERSITARI - 1998

    Analisi dei risultati delle tre rilevazioni IARD sui maturi dei Licei e degli Istituti Tecnici Commerciali Italiani. A cura di Antonio Schizzerotto e Ivano Bisson. ...
    Read More
  • QUADERNI 1994
    26 Gennaio 2017
    by redazione

    I GIOVANI ITALIANI E L'UNIONE EUROPEA NEL 1994

    QUADERNO IARD 2/1994 Il rapporto a cura di Alessandro Cavalli indaga la relazione  tra giovani italiani ed Unione Europea. Il quaderno si divide in quattro ...
    Read More
  • QUADERNI 1995
    24 Gennaio 2017
    by redazione

    I GIOVANI E IL PREGIUDIZIO ETNICO NEL 1995

    Quaderno IARD 3/1995 Il rapporto a cura di Alfredo Alietti, indaga le aspettative e l'orientamento generale dei giovani italiani a proposito del processo migratorio che ...
    Read More
  • NEWS, QUADERNI 1993
    13 Gennaio 2017
    by redazione

    I GIOVANI E LA CULTURA - nel 1993

    Quaderno IARD 3/93 Il rapporto, a cura di Alessandro Cavalli indaga i consumi culturali dei giovani dei primi anni novanta, per loro: "L'accesso alla cultura ...
    Read More
  • Extra Iard
    7 Dicembre 2016
    by redazione

    NICOLA CAMPIOTTI - SARA' UN PAESE

    "Sarà un Paese" è un film documentario di 70 minuti che nasce da un'urgenza forse più di partecipazione civile che di ambizione cinematografica. Nasce dal desiderio di immaginare e documentare un' Italia diversa. Un paese più civile, più attento ...
    Read More
  • EVENTI
    16 Novembre 2016
    by redazione

    CONVEGNO INTERNAZIONALE IARD: GIOVANI DALLA CRISI AL FUTURO - 20 GENNAIO 2017 - MILANO, BICOCCA

    Locandina Ufficiale del Convegno I RELATORI DEL CONVEGNO INTERVENTI VIDEO    
    Read More
  • RICERCHE 2006
    16 Settembre 2016
    by redazione

    I giovani alla guida. Comportamenti, atteggiamenti e bisogni dei giovani che utilizzano il sistema autostradale ...

    L’indagine riguardante i giovani alla guida è stata rivolta a soggetti tra i 18 e i 34 anni, utilizzatori della Milano Serravalle, raccogliendo informazioni su ...
    Read More

FACEBOOK

FACEBOOK

Articoli recenti

  • Tornare tra i banchi di scuola - On line la registrazione del Webinar IARD -Laboratorio Adolescenza
  • POTEVA ANDARE MOLTO PEGGIO -Didattica a distanza, la parola ai Prof nell'indagine IARD-Laboratorio Adolescenza
  • Coronavirus: e-learning e Fase 2. Al via la nuova indagine con Laboratorio Adolescenza
  • Gli effetti psico-sociali di COVID-19 sugli atteggiamenti e sui comportamenti adolescenziali
  • P.arch - Playground per architetti di comunità

I nostri partner

  • Privacy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.