-
Il monitoraggio dei percorsi formativi dei docenti neo-assunti in Lombardia
A seguito dei precedenti lavori realizzati nel 2008 e 2009, è emersa l’importanza di valorizzare i risultati della rilevazione estensiva che l’Ufficio VII – USRL svolge annualmente con l’obiettivo di monitorare i corsi di formazione dei neo-assunti in Lombardia, al fine di raccogliere indicazioni attendibili e utili per la programmazione ... -
Progetto Lauree Scientifiche. Giovani ricercatori: quale futuro?
Il progetto costituisce un approfondimento del monitoraggio e della valutazione dei laboratori di Orientamento e Formazione degli insegnanti del “Progetto Lauree Scientifiche” effettuati tra il 2008 e il 2009 e si propone di raccogliere informazioni su spunti e proposte per i laboratori da tenersi in futuro sulla base delle esperienze ... -
I giovani di fronte al futuro, con o senza fede. Progetto “Passio 2010"
L’indagine ha aggiornato il quadro sulla condizione e sugli atteggiamenti dei giovani italiani rispetto alla fede e al futuro, con dati comparati con la rilevazione di Istituto IARD 2004 sulla religiosità giovanile in Italia. Quanti sono i giovani che credono nella religione? Come credono? Quali sono le pratiche di partecipazione? ... -
I giovani toscani: come sono cambiati. Terza indagine dell’Istituto IARD sulla condizione giovanile in Toscana
La terza indagine sulla condizione giovanile in Toscana ha coinvolto 600 giovani under 34, al fine di leggere e interpretare specificità, esigenze e problematiche dei giovani toscani oggi, analizzando i mutamenti intervenuti dal 1999 al 2009, con riferimento alle due precedenti indagini dell'Istituto IARD condotte nella regione nel 1999 e 2003. ...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.