-
Osservatorio territoriale sui giovani a Napoli e provincia
Protocollo d’intesa tra Provincia di Napoli, Comune di Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II – Facoltà di Sociologia e Istituto IARD, con l’obiettivo di definire un piano di fattibilità dell’Osservatorio territoriale sui giovani a Napoli e provincia. In particolare le iniziative attivate mirano a: individuare le principali esperienze ... -
Seconda indagine sulla condizione giovanile in Provincia di Trento
A distanza di quattro anni dalla precedente rilevazione, Istituto IARD ha realizzato un’indagine quantitativa attraverso interviste basate su questionari strutturati ad un campione rappresentativo di 1.000 giovani trentini tra i 15 e i 29 anni. Le aree tematiche della ricerca ripercorrono quelle già descritte nella precedente edizione del rapporto, con ... -
Giovani, valori, testimoni
La conoscenza dei giovani italiani, andando oltre stereotipi e immagini impressionistiche per coglierne i tratti prevalenti: sogni, aspirazioni, ideali e punti di riferimento. Questo è stato lo scopo dell’indagine che, nello specifico, ha affrontato: le condizioni di vita dei giovani italiani oggi valori e punti di riferimenti percezioni e attese ... -
Giovani coppie e gestione della casa: ruoli di genere e suddivisione dei compiti nelle giovani ...
Lo scopo della ricerca era individuare il rapporto delle giovani coppie italiane con l’ambiente domestico e le modalità di divisione dei compiti che risulta essere una delle fonti principali di confronto, conflitto e di contrattazione all’interno della famiglia. Il risultato che ci si era proposti di ottenere è una ridefinizione ... -
Essere giovani a Catanzaro
Su incarico dell’Amministrazione Comunale di Catanzaro, Istituto IARD ha realizzato un’indagine campionaria rivolta a 800 giovani tra i 15 e i 34 anni, residenti nel comune di Catanzaro, con lo scopo di realizzare una fotografia della popolazione giovanile che ne individuasse peculiarità, aspettative, ambiti problematici e potenzialità. E’ stato inoltre effettuato ... -
Progetto “ASCOLTO”. Per un monitoraggio costante delle animazioni di Educazione al Consumo Consapevole
Il progetto è stato articolato in due moduli realizzati nell’anno scolastico 2005-2006: il primo rivolto agli insegnanti delle classi elementari e medie che hanno partecipato alle presentazioni delle iniziative di animazione di ECC che Coop ha realizzato in tutto il territorio nazionale perseguendo un duplice obiettivo: rilevare le aspettative degli ... -
Rilevazione sui giovani 17-29enni del territorio della provincia di Monza-Brianza
All’interno di una rilevazione sui giovani 17-29enni del territorio della provincia di Monza-Brianza per conto della cooperativa Aeris, Istituto IARD ha offerto una consulenza alla conduzione dei focus group in tutte le loro fasi, dalla costruzione della traccia di intervista e definizione dei criteri di selezione dei ragazzi da intervistare, all’analisi dei ...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.