Main Menu

  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Contenuti
    • L'EDITORIALE IARD
    • EXTRA IARD
    • PRATICHE E POLITICHE
    • VIDEO
  • PRODUZIONI IARD
    • PROGETTI IN CORSO
      • La grande bellezza
      • DECIDI PIEMONTE
      • Restart Milano
      • Fuori dai giochi Palazzolo
    • ARCHIVIO RICERCHE
      • RICERCHE
      • QUADERNI IARD
      • SUPPLEMENTI AI QUADERNI
  • Chi siamo
    • La storia di IARD
    • Rete Iter
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
logo

ISTITUTO IARD

  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Contenuti
    • L'EDITORIALE IARD
    • EXTRA IARD
    • PRATICHE E POLITICHE
    • VIDEO
  • PRODUZIONI IARD
    • PROGETTI IN CORSO
      • La grande bellezza
      • DECIDI PIEMONTE
      • Restart Milano
      • Fuori dai giochi Palazzolo
    • ARCHIVIO RICERCHE
      • RICERCHE
        • Ricerche 1998
        • RICERCHE 2000
        • RICERCHE 2001
        • RICERCHE 2003
        • RICERCHE 2004
        • RICERCHE 2005
        • RICERCHE 2006
        • RICERCHE 2007
        • RICERCHE 2008
        • RICERCHE 2009
        • RICERCHE 2010
        • RICERCHE 2014
      • QUADERNI IARD
        • QUADERNI 1993
        • QUADERNI 1994
        • QUADERNI 1995
        • QUADERNI 1997
        • QUADERNI 1998
      • SUPPLEMENTI AI QUADERNI
        • SUPPLEMENTI 1995
        • SUPPLEMENTI 1996
        • SUPPLEMENTI 1998
  • Chi siamo
    • La storia di IARD
    • Rete Iter
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
Home›Category: "RICERCHE 2006"

RICERCHE 2006

  • RICERCHE 2006
    16 Settembre 2016
    by redazione

    I giovani alla guida. Comportamenti, atteggiamenti e bisogni dei giovani che utilizzano il sistema autostradale ...

    L’indagine riguardante i giovani alla guida è stata rivolta a soggetti tra i 18 e i 34 anni, utilizzatori della Milano Serravalle, raccogliendo informazioni su diversi ambiti tematici: le attività del tempo libero; l’utilizzo dei mezzi privati; la percezione di sé come guidatore; la frequenza nell’utilizzo dei tratti autostradali gestiti ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    16 Settembre 2016
    by redazione

    Adolescenti e pensiero costruttivo

    "Adolescenti e pensiero costruttivo" è un accordo di rete stretto, nel 2006, tra l’Associazione Ubalda Bettini Girella, l’IPRASE del Trentino e l’Istituto IARD per documentare, valorizzare e modellizzare l’esperienza dei Laboratori del fare di Rovereto, esperienza che ha costituito una delle novità più rilevanti negli ultimi anni nel panorama degli interventi a ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    23 Luglio 2016
    by redazione

    Giovani, CSR e istituti di credito

    La ricerca si è proposta di esplorare in modo innovativo il rapporto tra CSR (Corporate Social Responsabilità), lo specifico settore economico finanziario, creditizio e assicurativo e gli utenti-consumatori, focalizzando l’attenzione sul segmento giovanile con lo scopo di costruire una mappa delle percezioni e degli orientamenti giovanili in grado di rispondere ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    3 Maggio 2016
    by redazione

    L’Osservatorio sulla condizione giovanile in Trentino

    Nell’ambito delle nuove competenze assunte dall’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento, è stato assegnato all’IPRASE il compito di realizzare un osservatorio sulla condizione giovanile e sulle politiche locali per i giovani. L’Osservatorio giovanile IPRASE (OGI) è costituto da una équipe di ricercatori che realizzano, autonomamente ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    23 Aprile 2016
    by redazione

    La condizione giovanile nella provincia di Arezzo

    La Provincia di Arezzo ha commissionato all’Istituto IARD un incarico di collaborazione nell’ambito di una ricerca sulla condizione giovanile nella provincia. Lo scopo dell’incarico era: supervisionare la stesura di un questionario che permetteva la comparabilità delle domande da somministrare con quelle utilizzate in ricerche analoghe svolte dall’Istituto IARD nel territorio ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    16 Aprile 2016
    by redazione

    Cultura del videogioco: mondo giovanile e mondo adulto a confronto

    L’indagine puntava su tre obiettivi conoscitivi: il gap generazionale: i genitori non colgono gli aspetti positivi del videogioco, perché, da un lato, lo conoscono poco e, dall’altro, nutrono pre-giudizi nei suoi confronti; il videogioco come mezzo di socialità: il videogioco come potente strumento di socializzazione tra i giovani, sovverte l’idea ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    16 Aprile 2016
    by redazione

    Educare alla genitorialità. I genitori trentini e i figli adolescenti

    L’indagine ha perseguito lo scopo di conoscere le percezioni e gli atteggiamenti dei genitori di ragazzi adolescenti sui temi dell’educazione dei figli e sul proprio ruolo genitoriale, oltre a consentire un’analisi congiunta degli atteggiamenti e degli stili di vita familiari, che consenta una lettura dei fenomeni centrata sui rapporti intergenerazionali ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    8 Aprile 2016
    by redazione

    L’uso della carta tra sviluppo sostenibile e riciclo: cosa ne pensano le nuove generazioni

    Cosa ne pensano i giovani italiani della raccolta differenziata, del riciclo della carta e dell’uso di materiali riciclati? Attraverso la somministrazione di un questionario strutturato ad un campione nazionale di 900 giovani tra i 15 e i 24 anni, con tecnica C.A.T.I., sono stati indagati: gli atteggiamenti e le opinioni ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    7 Marzo 2016
    by redazione

    EUROGiovani Oggi: modelli di politiche giovanili in Europa

    Nel 2000 Istituto IARD ha realizzato uno Studio sulla condizione e sulle politiche giovanili, che aveva tracciato in 18 stati europei (i 15 stati allora membri dell’Unione oltre a Islanda, Norvegia e Liechtenstein) uno scenario esaustivo sulla situazione dei giovani e sugli sviluppi e le tendenze delle politiche a favore ...
    Read More
  • RICERCHE 2006
    23 Aprile 2007
    by redazione

    Gli esiti formativi ed occupazionali dei giovani qualificati nei percorsi triennali di istruzione e formazione ...

    L’indagine, condotta in partnership con SWG (capofila), si è proposta di raccogliere informazioni descrittive sugli esiti occupazionali o le scelte di istruzione degli ex-allievi della formazione professionale, tre anni dopo il conseguimento della qualifica. Sono quattro i principali obiettivi conoscitivi che ne guidano la realizzazione: descrivere nel dettaglio i percorsi ...
    Read More

FACEBOOK

FACEBOOK

Articoli recenti

  • Adolescenza un anno dopo. Le conseguenze della pandemia
  • Tornare tra i banchi di scuola - On line la registrazione del Webinar IARD -Laboratorio Adolescenza
  • POTEVA ANDARE MOLTO PEGGIO -Didattica a distanza, la parola ai Prof nell'indagine IARD-Laboratorio Adolescenza
  • Coronavirus: e-learning e Fase 2. Al via la nuova indagine con Laboratorio Adolescenza
  • Gli effetti psico-sociali di COVID-19 sugli atteggiamenti e sui comportamenti adolescenziali

EDITORIALI

  • La questione giovanile in Italia

    L'EDITORIALE IARD, NEWS ED EVENTI
    24 Novembre 2019

i nostri partner

i nostri partner
  • Privacy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si prega di visitare la nostra pagina Cookie policy per ulteriori informazioni. Selezionando il bottone “Accetta”, decidi di consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Per la selezione dei singoli cookies vai su impostazioni cookies.

Impostazioni CookieACCETTA

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.