I giovani guardano l’amministrazione comunale di Modena

Questa ricerca si è inserita nel filone di indagini nazionali e locali condotte dall’Istituto IARD sulla condizione giovanile, prima tra tutte l’Indagine quadriennale dell’Istituto IARD sulla condizione giovanile in Italia, e si è posta come prosecuzione di una precedente indagine, condotta sempre per il Comune di Modena nel 1996-98, che aveva visto il coinvolgimento di […]

I giovani del territorio della provincia di Roma: analisi, studio, ricerca e gestione dati

Il progetto ha messo a disposizione dell’Amministrazione Provinciale di Roma un valido strumento per conoscere la realtà giovanile della provincia e poter valutare con maggiore precisione i bisogni e le richieste delle fasce più giovani della popolazione, in modo da poter orientare gli interventi e le programmazioni delle attività dell’Amministrazione. Il progetto ha visto una […]

Seconda indagine sulla condizione giovanile in Toscana

A distanza di due anni dalla precedente indagine (1999), la rilevazione ha messo a fuoco i processi di ingresso nel mondo del lavoro, di uscita dalla famiglia di origine e della conseguente creazione di un nuovo nucleo familiare tra i giovani toscani. I risultati, oltre a fornire un confronto con l’indagine del 1999, hanno fornito […]

La condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nella società

L’individuazione delle strategie di intervento più adeguate a risolvere il disagio giovanile è stato lo scopo di questa indagine conoscitiva, effettuata attraverso il monitoraggio della condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, ponendo particolare attenzione all’ambiente di vita e le situazioni di disagio sociale, alla cultura mass-mediatica, agli episodi di criminalità, di bullismo e violenza agita […]