-
Ai protagonisti del 2000. Capire il passato, vivere il presente, costruire il futuro
La ricerca si è prefissa di indagare l’universo valoriale dei giovani lombardi, sia come singoli, sia come gruppo, mettendo in risalto le differenze all’interno dei diversi stadi evolutivi, le influenze esercitate dalla famiglia e dall’ambiente circostante (amici, scuola, lavoro). Tale lavoro è stato condotto intervistando in profondità 50 gruppi di giovani ... -
I giovani in Europa: dal libro bianco alle politiche locali
Lo studio ha tracciato in 18 stati europei (i 15 statimembri dell’Unione oltre a Islanda, Norvegia e Liechstenstein) uno scenario esaustivo sulla situazione dei giovani in Europa e sugli sviluppi e le tendenze delle politiche a favore dei giovani in molteplici ambiti (istruzione, lavoro, relazioni familiari, salute, valori…) sia a ... -
Adolescenti e uso del denaro
La ricerca "Adolescenti e uso del denaro", che ha seguito l’indagine del 1998 sui bambini e l’uso del denaro, ha tracciato un quadro del rapporto con il denaro da parte degli adolescenti lombardi: un rapporto di uso e consumo, apparentemente distaccato, dietro il quale si è intravisto il tentativo di ...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.