-
P.arch - Playground per architetti di comunità
P.arch – Playground per architetti di comunità è un progetto volto al contro al crescente livello di povertà educativa tra i giovani delle scuole primarie e secondarie del Lazio e della Sicilia attraverso la sperimentazione di un modello educativo innovativo e replicabile basato sull’utilizzo di metodologie creative e sulla relazione attiva e progettuale ... -
Libri Bene Comune - per una biblioteca diffusa a Corleone
Inaugurato ad ottobre il progetto che vede nascere la prima biblioteca territoriale partecipata a Corleone, totalmente autofinanziata da reti di volontariato di Empoli e Corleone. L’idea è frutto di uno dei tanti “viaggi” che l'associazione il Germoglio offre a chi voglia conoscere cultura, tradizione, coscienza civile di Corleone fuori da tutti gli ... -
FATTORIE SOCIALI
Fattorie Sociali è una rete a base nazionale che si prefigge lo scopo di includere persone con forme di disabilità psico-fisica o disagio sociale in attività di carattere agricolo e di allevamento. Le Fattorie Sociali sono a tutti gli effetti fattorie che cercano di coniugare il profitto dell’azienda con azioni ... -
Coworking solidale
Si chiama Yoroom ed è uno spazio di lavoro condiviso, un coworking, ma con un requisito in più: è socialmente sostenibile. Ma cos’è il coworking? Il coworking è uno stile lavorativo che coinvolge la condivisione di un ambiente di lavoro, spesso un ufficio, mantenendo un'attività indipendente. A differenza del tipico ... -
CARCERE E MISURE ALTERNATIVE - IL PROGETTO A.R.I.A.
Il quadro che Open Polis ha presentato nel novembre 2016 dell'applicazione delle misure alternative al carcere in Italia è critico. Nel nostro Paese la maggioranza dei condannati finisce in carcere (55%), in Germania sono solo il 28%, il 30% in Francia, il 36% in Inghilterra e Galles e il 48% ... -
MOBILITA PALERMO
Il progetto mobilita.org è nato nel 2008 a Palermo da un gruppo di ragazzi che, collaborando attraverso il web, ha deciso di unire le proprie risorse per costruire una realtà in grado di tutelare e promuovere interventi volti a migliorare la qualità della vita nel territorio e supportarne lo sviluppo ... -
ABITARE IN VALLE ELVO
Il gruppo Elf della Valle Elvo, ha lanciato il “Progetto abitare”, per agevolare quelle coppie o quei single giovani, intenzionati ad abitare nella zona Biellese. Nasce, nel 2014, un gruppo di lavoro composto da enti pubblici e privati con l'intento di ipotizzare e formalizzare soluzioni che agevolino l’accesso alla casa ... -
Civico 81
CIVICO 81 Civico 81 è un progetto di rigenerazione urbana che ha rivalorizzato l’area, un tempo dei Padri Saveriani di Cremona, a pochi passi dal centro della città, in via Bonomelli 81. Questo spazio ospita da anni imprese sociali che realizzano importanti servizi per la persona e la comunità: servizi sociali, ... -
YOUNGLE CONTEXT - CREMONA 1 e 2 DICEMBRE 2016
Giovedì 1 e venerdì 2 dicembre si è svolta a Cremona, presso l’auditorium della Camera di Commercio, la seconda edizione del Youngle Context, organizzato da ASST (Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Cremona) e ATS (Azienda di Tutela della Salute della Val Padana). Quest’anno si è affrontato il tema del passaggio dei giovani ... -
PROGETTO EUROPEO BYE
Il progetto BYE (Business Young Entrepreneurship) è stato prosmosso dall'associazione Goodwill. Goodwill è un’associazione di promozione sociale, con sede a Cosenza, che coniuga le abilità di varie figure professionali al fine di mettersi al servizio del proprio territorio. Nello specifico Goodwill si occupa di formazione mediante l’organizzazione di corsi, master e ...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.