-
Tornare tra i banchi di scuola - On line la registrazione del Webinar ...
Un’analisi del vissuto di docenti e studenti nei mesi del lockdown e uno sguardo all’anno scolastico in avvio Si è tenuto l'11 settembre alle 15 il webinar organizzato da Istituto IARD e Laboratorio Adolescenza sui primi risultati delle indagini nate dalla collaborazione tra i due enti impegnati nello studio della ... -
Adolescenti, Futuro in Corso - Presentazione dell'indagine con Laboratorio Adolescenza - Milano 4 Dicembre ...
Policlinico – Via della Commenda 9 – aula Clinica Odontoiatrica ore 9.30 Presentazione dei risultati dell’indagine nazionale Stili di Vita degli Adolescenti Italiani – edizione 2018-2019 – Carlo Buzzi, sociologo – Responsabile area sociologica Laboratorio Adolescenza e membro Comitato Scientifico Istituto IARD Presentazione dell’indagine Adolescenti Futuro in Corso (nazionale e ... -
Ridurre le differenze: giovani, cittadinanza e partecipazione. Torino 27 Settembre 2019
Si svolgerà a Torino il prossimo venerdì 27 settembre il Seminario Ridurre le differenze, che affronta il tema delle differenze generazionali. L’incontro è il frutto di una riflessione nata nell'ambito del progetto Decidi e della ricerca effettuata da IARD e curata da Maria Grazia Gambardella (Università di Milano Bicocca) sul divario ... -
RIUSARE L’ITALIA: un sfida di civile semplicità. Rimini 20 Settembre 2019
Si terrà a Rimini, presso l’ex Colonia Bolognese il Meeting iperPIANO, un’occasione di studio, riflessione e incontro sul tema del riuso creativo, temporaneo e partecipato, proposta dall'Associazione Rete Iter in collaborazione con Riusiamo l'Italia e IperPIANO. Una sfida di “civile semplicità” per promuovere metodi e strumenti operativi, intorno alle grandi ... -
Hate Speech ed Hate Words. Il 14 Maggio convegno alla Lumsa di Roma
Sarà dedicato ai temi dell'Hate speech e dei linguaggi giovanili il convegno che si terrà Martedì 14 Maggio presso la LUMSA di Roma. La giornata è organizzata del Dipartimento di Scienze umane - Comunicazione, Formazione, Psicologia dell’ Università LUMSA, in collaborazione con l’Istituto IARD e il Comitato ministeriale Media e Minori. L’incontro è ... -
Progetto DECIDI: presentazione dell'indagine a Milano il 30 Novembre
Saranno presentati venerdì 30 Novembre, all'interno della giornata di studi "Tra Penelope e Colombo: Le politiche giovanili: innovazione o scomparsa?"organizzata da Rete Iter, i primi risulati dell'indagine del progetto DECIDI, affidata da ITER IARD a Maria Grazia Gambardella (Università Milano-Bicocca), che raccoglie e ordina tutti i dati attualmente disponibili sul ... -
Nasce MiGeneration-Net network delle politiche giovanili del comune di Milano
NETWORK DELLE POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE DI MILANO E’ stato presentato Il 9 e 10 novembre il MiGeneration-NET, il network delle politiche giovanili milanesi promosso dal Comune di Milano. Venerdì 9 novembre è stato dedicato al confronto tra la proposta e le esperienze italiane ed europee di reti partecipate da giovani. ... -
Educare attraverso il movimento. Incontro formativo a Cremona con la partecipazione di IARD
Educare attraverso il movimento. Quali opportunità per la comunità? L’espressione corporea come strumento di coesione sociale Venerdì 25 maggio ore 16.30, San Vitale, Cremona. Un incontro pensato per operatori sociali, educatori, allenatori, insegnanti di danza, e quanti lavorano con i giovani attraverso l’attività motoria, quello organizzato a San Vitale il 25 ... -
Campi aperti: seminare innovazione nel territorio. A Roma, venerdì 17 novembre 2017
È dedicato al progetto Campi Aperti per il Sociale il nuovo incontro del ciclo AgriLab della coperativa sociale Kairos che si terrà Venerdì 17 novembre 2017 nelle sede di Confagricoltura, a Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, 101. L’appuntamento è per le ore 9.30. La Sala Serpieri di Palazzo Della Valle ospiterà il seminario nato per esplorare le potenzialità dimostrate dall’agricoltura sociale nella ... -
CONVEGNO NAZIONALE AIS: CON GLI OCCHI DI DOMANI - Napoli, 26-28 ottobre 2017
Convegno nazionale di fine mandato - Sezione Processi ed Istituzioni Culturali AIS - Associazione Italiana di Sociologia “CON GLI OCCHI DI DOMANI. CULTURE E LINGUAGGI GIOVANILI:LA CREATIVITÀ COME RISORSA” Napoli, 26-28 Ottobre 2017 I giovani anticipano i cambiamenti e ne sono i principali protagonisti. Il convegno nazionale di fine mandato ...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.