Tornare tra i banchi di scuola - On line la registrazione del Webinar IARD -Laboratorio Adolescenza

Un’analisi del vissuto di docenti e studenti nei mesi del lockdown e uno sguardo all’anno scolastico in avvio

Si è tenuto l'11 settembre alle 15 il webinar organizzato da Istituto IARD e Laboratorio Adolescenza sui primi risultati delle indagini nate dalla collaborazione tra i due enti impegnati nello studio della condizione giovanile, ed effettuate nel periodo di lockdown, rivolte agli studenti e ai docenti di scuole primarie e secondarie.

Le introduzioni del prof. Buzzi (Istituto IARD) e del Dott. Tucci (Laboratorio Adolescenza) hanno riferito impressioni, fatiche e risorse emerse tra ragazzi e insegnanti nei tre mesi di sperimentazione della didattica a distanza.

La seconda parte del webinar si è concentrato, da punti di vista diversi, sulla ripresa della scuola. Esperienze provenienti dal mondo scolastico, dalla ricerca sociale,  dall'educazione e  dal terzo settore si sono confrontate per far emergere   le incognite, le proposte, le priorità e le sfide che la scuola dovrà affrontare.

Qui il link per rivedere il webinar

Programma

Presentazione dei risultati dell'indagine:
Carlo Buzzi - direttore scientifico IARD Maurizio Tucci - presidente Laboratorio Adolescenza

Interventi di:
Riccardo Grassi - direttore di ricerca SWG

Claudio Piron - cooperativa GEA - Padova

Federica Scarian - pedagogista

Alessandra Condito - dirigente scolastica

Teresa Caputo - docente

Alberto Zanutto - rivista “Giovani e Comunità Locali”

Paolo Paroni - presidente rete Iter

Modera:

Cristiana Paladini

Scarica qui  la locandina del  webinar