Un grande sforzo, quello di migliaia di docenti in Italia, per portare avanti la didattica a distanza nei tre mesi più duri dell'emergenza Covid.
Ma come è andata? la terza indagine indagine svolta durante il periodo di lockdown da IARD e Laboratorio adolescenza raccoglie l'opinione degli insegnanti.
Il campione di 500 intervistati delle scuole primarie e secondarie parla di un periodo difficile ma anche di una tenuta delle classi, con un buon impegno degli studenti: secondo il 75% degli insegnanti tutti (o quasi tutti) gli studenti sono riusciti a seguire costantemente le lezioni online; il 62% dei docenti è riuscito a portare a termine tutto (o quasi) il programma, e il 56,8% ha considerato la DAD abbastanza efficace in relazione all’apprendimento. Ma difficoltà e problemi ce ne sono stati comunque molti, e sicuramente le osservazioni saranno da tenere in considerazione all’avvio ad oggi ancora incerto, del nuovo anno scolastico.
Qui il Comunicato Stampa con i risultati principali dell'indagine