Hate Speech ed Hate Words. Il 14 Maggio convegno alla Lumsa di Roma

Sarà dedicato ai temi dell'Hate speech  e dei linguaggi giovanili il convegno che si terrà Martedì 14 Maggio presso la LUMSA di Roma. La giornata  è organizzata del Dipartimento di Scienze umane - Comunicazione, Formazione, Psicologia dell’ Università LUMSA, in collaborazione con l’Istituto IARD e il Comitato ministeriale Media e Minori. L’incontro è volto ad approfondire i temi dell’hate speech e dell'hate words alla luce delle profonde interconnessioni con le trasformazioni che hanno investito i linguaggi giovanili e la crescente diffusione dei social media. Le dimensioni assunte dalla spirale dell'odio presso adolescenti e pre-adolescenti nonchè l’uso delle piattaforme digitali anche da parte di utenti non pienamente consapevoli della loro portata virale, impongono un'attenzione mirata alla popolazione giovanile e alle pratiche che questa condivide sia nel mondo reale sia nella rete.

Il convegno intende pertanto riflettere criticamente sui linguaggi, le pratiche, gli ambienti e i temi che permettono una interpretazione dei fenomeni dell’hate speech e dell’hate words presso i giovani, effettuando al contempo una ricognizione delle risposte offerte dalla società civile e dalle istituzioni. Numerosi gli interventi in programma tra cui quelli di  due membri del Comitato Scientifico IARD: Donatella Pacelli, Presidente del Comitato Media e Minori ed organizzatrice dell’evento in Lumsa, e Lello Savonardo, Università Federico II di Napoli.

Parteciperanno in mattinata:

  • Prof. Mario Morcellini – Agcom
  • Dott.ssa Maria Eleanora Lucchin – Comitato Media e Minori - Documentazione e Analisi istituzionale Mediaset
  • Dott. Luca Milano – Rai Ragazzi
  • Dott. Roberto Natale – Responsabilità Sociale Rai

Previste nel pomeriggio le relazioni  dei Proff. Raffaele Savonardo e Mirella Paolillo – Università degli Studi di Napoli Federico II  e della Prof.ssa Marzia Caria – Università LUMSA.

A seguire la Tavola rotonda animata dal gruppo di ricerca LUMSA “Linguaggi giovanili: hate speech e hate words” e la presentazione della presentazione della nuova edizione del volumetto Bella cì, con un glossario del linguaggio giovanile, curato dagli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione della LUMSA. Chiuderanno i lavori gli interventi delle web star  Edoardo Ferrario e i The Pills, che commenteranno con il loro stile ironico i temi di discussione.

La locandina