L’istituto iard e Rete Iter invitano ricercatori, titolari di assegni di ricerca, dottori e dottorandi di ricerca in materie sociologiche a presentare entro il 19 Marzo 2018 la propria proposta in merito allo svolgimento di un’indagine sul “divario generazionale” in Piemonte e nei tre territori oggetto del Progetto “DE.CI.DI. DEmocrazia CIttadinanza DIritti. Organizzare, strutturare e regolare il bottom up”, promosso dalla Associazione ELF Agenzia Giovani Valle Elvo, nell’ambito del “Bando Giovani 2017” di Compagni San Paolo, ammesso al contributo con delibera del Consiglio di Amministrazione di Compagnia San Paolo del 15/12/2017. L’azione di ricerca, inserita nel progetto, prevede la raccolta e l’analisi dei dati disponibili da fonti ufficiali, ricerche e letteratura grigia su GENERATIONAL DIVIDE in Piemonte confrontando indicatori proposti da indagini disponibili in Italia (il BES di ISTAT, il Generational Divide Index di Fondazione Visentini) ed Europa (principalmente: Intergenerational Fairness Index; Youth development Index) e considerando l’apporto di Global Gender Gap Index (GGGI) prodotto dal 2006 da World Economic Forum.
L’attività comprenderà anche l’elaborazione di un report di ricerca “Guida alla lettura dei dati sui fattori di Ritardo Generazionale in Piemonte”, contenente approfondimenti sui tre territori, con illustrazione dei principali fattori di ritardo.