L’istituto IARD parteciperà al progetto “Fuori dai giochi” in collaborazione con il Comune di Palazzolo che ha vinto il bando per gli Enti Locali per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico. Il partenariato è costituito da soggetti del pubblico e del privato sociale; In particolare l’ATS e ASST hanno manifestato pieno sostegno alla progettualità, mettendo a disposizione come risorse proprie, ore di operatori socio-sanitari impegnati nella prevenzione e nel contrasto alle forme di dipendenza tra cui il GAP, con un interesse verso il target dei giovani e dei giovanissimi.
Il progetto verte sul territorio del comune di Palazzolo S/O. La finalità generale è quella di attivare un sistema di sinergie tra gli attori del pubblico e del privato sul tema del gioco d’azzardo, con un’attenzione alla prevenzione dei comportamenti di uso e consumo patologico, alla promozione di buone prassi di contenimento e di contrasto alla diffusione di situazioni di alto rischio per le fasce più deboli e fragili della popolazione.
La ricerca sarà la prima azione del progetto e verrà realizzata dall’ISTITUTO IARD.
La seconda azione del progetto sarà nell’ambito dell’INFORMAZIONE e COMUNICAZIONE: si prevede da un lato la restituzione dei dati della ricerca attraverso l’organizzazione di convegno/seminario rivolto in primis agli addetti ai lavori (attori della potenziale rete sul tema) e dall’altro la programmazione di interventi su target mirati di prima informazione e sensibilizzazione agli oggetti del bando.
La terza azione comprenderà gli interventi NO-SLOT alcuni di natura ricreativa-culturale, che avranno come obiettivo principale quello di attivare luoghi e spazi per sperimentare e apprendere pratiche ludiche sane e aggregative. Tali azioni si fondano sul protagonismo attivo dei ragazzi e dei giovani.