LA DIFFUSIONE DELLA LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO. IL METODO IARD: CONNUBIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 1996

Supplemento a Laboratorio IARD n.3 Di Marzo 1996.

Direttore responsabile del rapporto Annalisa Bianchi.

"Il metodo IARD di insegnamento-apprendimento linguistico prosegue dunque nella sua evoluzione. Ciò che resta immutato è il principio basilare che lo sostiene e cioè che la diffusione della lingua italiana all'estero -dove per "lingua si intende la fonte di creatività e di cultura- è portavoce presso le nostre Comunità, ed oltre, di un'italianità viva e autentica".

In allegato il PDF completo La diffusione della lingua italiana all'estero