Tra 2013 e 2014 ITER ha sviluppato, per il Centro Giustizia Minorile di Catanzaro una MAPPA interattiva geolocalizzata per la gestione delle reti di partenariato che sostengono i percorsi di inclusione dei giovani seguiti dal servizio.
In questa logica operativa la MAPPA è la base per sviluppare sul territorio una progettazione partecipata che promuove un atteggiamento di ricerca e di valutazione verso i risultati di ogni singolo intervento realizzato attraverso ogni nodo della rete territoriale. Questo modalità di approccio garantisce al CGM condizioni per una maggiore efficacia del proprio operato in quanto attiva un circuito di relazioni e collaborazioni che alimentano nuove conoscenze e apprendimenti utili a qualificare le proposte d’intervento formulate per il territorio. Il link rimanda ad un estratto della relazione finale.