Il progetto ha messo a disposizione dell’Amministrazione Provinciale di Roma un valido strumento per conoscere la realtà giovanile della provincia e poter valutare con maggiore precisione i bisogni e le richieste delle fasce più giovani della popolazione, in modo da poter orientare gli interventi e le programmazioni delle attività dell’Amministrazione.
Il progetto ha visto una pluralità di attività di studio e di analisi sui temi:
- I valori dei giovani;
- I giovani guardano la Provincia;
- I consumi e i bisogni culturali delle nuove generazioni;
- Le famiglie di fronte all’orientamento scolastico e lavorativo;
- L’imprenditorialità giovanile;
- La salute e la cura del corpo;
- I giovani e lo sport;
- I giovani e l’addiction: alcool e nuove droghe nella quotidianità giovanile;
Ha portato inoltre alla creazione di una banca dati sulla condizione giovanile nella provincia di Roma, di uno Sportello U.R.G. (Ufficio Relazioni per i Giovani) e la realizzazione di un apposito progetto di comunicazione, divulgazione e creazione di materiali informativi (CD-Rom, sito, pubblicazioni, convegni).
Il 30 Maggio 2003 si è tenuto a Roma il convegno di presentazione dei risultati dell’indagine ed in quell’occasione è stato distribuito il volume a cura di Riccardo Grassi, dal titolo I giovani della Provincia di Roma, edito dall’Istituto IARD.
(2002 – 2003)
Committente: Provincia di Roma – Dipartimento VII, Servizio 2°, Politiche Giovanili
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.