I giovani, i valori, la religione

religioneL’impianto generale della ricerca si è mossa all'interno della mappa generale dei valori di riferimento dei giovani italiani contemporanei. A cosa credono? Cosa ritengono importante per la propria vita? A cosa non possono rinunciare?

Definito il punto di partenza, sono state indagate le connessioni tra il sistema dei valori e i tre fattori chiave per la definizione dell’identità individuale e sociale dei giovani italiani: la partecipazione sociale, il rapporto con le istituzioni ed i sistemi regolativi; l’immagine di sé.

Per ognuna di queste aree è stato individuato come agiscono i diversi modelli valoriali e religiosi che identificano gli intervistati nella strutturazione dei comportamenti e degli atteggiamenti dei giovani italiani.

Per questa rilevazione è stato realizzato un questionario somministrato face to face a 3.000 giovani dell’intero territorio nazionale.

I risultati dell’indagine sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa a Roma il 6 Febbraio 2006, presso Radio Vaticana e sono stati pubblicati nel volume Giovani, religione e vita quotidiana, a cura di Riccardo Grassi, edito dalla Casa Editrice Il Mulino di Bologna.

Per approfondire: http://www.elledici.org

(2005)

Committente: Conferenza Episcopale Italiana