Seconda indagine sulla condizione giovanile in Toscana

img-giovani-e-toscana-seconda-indagineA distanza di due anni dalla precedente indagine (1999), la rilevazione ha messo a fuoco i processi di ingresso nel mondo del lavoro, di uscita dalla famiglia di origine e della conseguente creazione di un nuovo nucleo familiare tra i giovani toscani. I risultati, oltre a fornire un confronto con l’indagine del 1999, hanno fornito all’Amministrazione regionale elementi valutativi sulla conoscenza, la fruizione, il grado di soddisfazione e i giudizi sulle politiche regionali a favore dei giovani.

I risultati dell’indagine sono stati pubblicati nel volume a cura di Francesca Sartori, Scelte di vita e cultura giovanile in Toscana. Seconda indagine IARD sulla condizione dei giovani, edito da Edizioni Plus Università di Pisa, e sono stati presentati a Firenze il 13 Giugno 2003 presso il Grand Hotel Baglioni nel corso della manifestazione La Toscana per i Giovani. La seconda indagine sulla condizione giovanile in Toscana: i risultati, le valutazioni, le prospettive.

(2001-2003)

Committente: Istituto degli Innocenti di Firenze con i fondi della Regione Toscana