Ultima delle tre indagini che l’Istituto IARD ha realizzato sulla percezione, l’utilizzo del denaro e sulla conoscenza di argomenti, strumenti e organi economici da parte degli studenti lombardi. L’obiettivo della ricerca è stato quello di misurare il livello di familiarità dei giovani lombardi con alcuni aspetti economici fondamentali (debito pubblico, mercato azionario, prodotto interno lordo, ma anche elementi più vicini alla pratica quotidiana quali investimento, interesse ed altri) e individuare, su questi temi, le principali fonti utilizzate per raccogliere informazioni. L’indagine è stata effettuata su un campione costituito da 1208 giovani frequentanti le classi quinte di scuole medie superiori statali (licei classici e scientifici, istituti tecnici commerciali e industriali) della Lombardia ai quali è stato somministrato un questionario autocompilato. Le scuole coinvolte nella rilevazione sono state in totale 36 (66 classi) in rappresentanza delle province lombarde.
(2001)
Committente: Fondazione CARIPLO