Main Menu

  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Contenuti
    • L'EDITORIALE IARD
    • EXTRA IARD
    • PRATICHE E POLITICHE
    • VIDEO
  • PRODUZIONI IARD
    • PROGETTI IN CORSO
      • La grande bellezza
      • DECIDI PIEMONTE
      • Restart Milano
      • Fuori dai giochi Palazzolo
    • ARCHIVIO RICERCHE
      • RICERCHE
      • QUADERNI IARD
      • SUPPLEMENTI AI QUADERNI
  • Chi siamo
    • La storia di IARD
    • Rete Iter
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
logo

ISTITUTO IARD

  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Contenuti
    • L'EDITORIALE IARD
    • EXTRA IARD
    • PRATICHE E POLITICHE
    • VIDEO
  • PRODUZIONI IARD
    • PROGETTI IN CORSO
      • La grande bellezza
      • DECIDI PIEMONTE
      • Restart Milano
      • Fuori dai giochi Palazzolo
    • ARCHIVIO RICERCHE
      • RICERCHE
        • Ricerche 1998
        • RICERCHE 2000
        • RICERCHE 2001
        • RICERCHE 2003
        • RICERCHE 2004
        • RICERCHE 2005
        • RICERCHE 2006
        • RICERCHE 2007
        • RICERCHE 2008
        • RICERCHE 2009
        • RICERCHE 2010
        • RICERCHE 2014
      • QUADERNI IARD
        • QUADERNI 1993
        • QUADERNI 1994
        • QUADERNI 1995
        • QUADERNI 1997
        • QUADERNI 1998
      • SUPPLEMENTI AI QUADERNI
        • SUPPLEMENTI 1995
        • SUPPLEMENTI 1996
        • SUPPLEMENTI 1998
  • Chi siamo
    • La storia di IARD
    • Rete Iter
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
Home›Posts Tagged "IARD"

Tag: IARD

  • PRATICHE E POLITICHE
    5 Ottobre 2018
    by redazione

    FATTORIE SOCIALI

    Fattorie Sociali è una rete a base nazionale che si prefigge lo scopo di includere persone con forme di disabilità psico-fisica o disagio sociale in ...
    Read More
  • VIDEO
    24 Febbraio 2017
    by redazione

    INTERVENTI VIDEO

     "IN TRE MINUTI": Appelli per la ricerca e le politiche Quale ruolo per la ricerca e le politiche giovanili? Rispondono in video alcuni ospiti del ...
    Read More
  • SUPPLEMENTI 1996
    1 Febbraio 2017
    by redazione

    LA DIFFUSIONE DELLA LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO. IL METODO IARD: CONNUBIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE - ...

    Supplemento a Laboratorio IARD n.3 Di Marzo 1996. Direttore responsabile del rapporto Annalisa Bianchi. "Il metodo IARD di insegnamento-apprendimento linguistico prosegue dunque nella sua evoluzione. ...
    Read More
  • Ricerche 1998
    1 Febbraio 2017
    by redazione

    MODELLI MOTIVAZIONALI E PROCESSI DECISIONALI DELLE FAMIGLIE CHE SI RENDONO DISPONIBILI ALL'AFFIDO - 1998

    "Dal punto di vista dei processi decisionali e motivazionali si è potuto osservare come la decisione di accogliere un minore in affido sia un processo ...
    Read More
  • QUADERNI 1998
    1 Febbraio 2017
    by redazione

    ASPETTI DEL PROCESSO DI SCELTA DEGLI STUDI UNIVERSITARI - 1998

    Analisi dei risultati delle tre rilevazioni IARD sui maturi dei Licei e degli Istituti Tecnici Commerciali Italiani. A cura di Antonio Schizzerotto e Ivano Bisson. ...
    Read More
  • SUPPLEMENTI 1995
    31 Gennaio 2017
    by redazione

    I NUOVI POVERI IN LOMBARDIA - 1995

    "La ricerca ha evidenziato l'importanza, nella comprensione del fenomeno della povertà e dell'esclusione sociale, del sistema dei servizi destinato alle persone in condizione di bisogno ...
    Read More
  • SUPPLEMENTI 1995
    31 Gennaio 2017
    by redazione

    FABBISOGNI FORMATIVI E INSERIMENTO LAVORATIVO DEI GIOVANI USCITI DAL CIRCUITO PENALE - 1995

    "La separazione tra il carcere e e la comunità, se da un lato costituisce il primo dispositivo di difesa della comunità stessa dagli effetti distruttivi ...
    Read More
  • QUADERNI 1994
    26 Gennaio 2017
    by redazione

    I GIOVANI ITALIANI E L'UNIONE EUROPEA NEL 1994

    QUADERNO IARD 2/1994 Il rapporto a cura di Alessandro Cavalli indaga la relazione  tra giovani italiani ed Unione Europea. Il quaderno si divide in quattro ...
    Read More
  • QUADERNI 1995
    24 Gennaio 2017
    by redazione

    I GIOVANI E IL PREGIUDIZIO ETNICO NEL 1995

    Quaderno IARD 3/1995 Il rapporto a cura di Alfredo Alietti, indaga le aspettative e l'orientamento generale dei giovani italiani a proposito del processo migratorio che ...
    Read More
  • QUADERNI 1993
    19 Gennaio 2017
    by redazione

    LA FIDUCIA DEI GIOVANI NELLE ISTITUZIONI NEL 1993

    Quaderno IARD 5/1993 Il rapporto a cura di Gianpietro Gobo indaga la diffusione e l'allocazione della fiducia dei giovani nelle istituzioni. "La fiducia e il ...
    Read More
1 2 3 … 7 →

FACEBOOK

FACEBOOK

Articoli recenti

  • Tornare tra i banchi di scuola - On line la registrazione del Webinar IARD -Laboratorio Adolescenza
  • POTEVA ANDARE MOLTO PEGGIO -Didattica a distanza, la parola ai Prof nell'indagine IARD-Laboratorio Adolescenza
  • Coronavirus: e-learning e Fase 2. Al via la nuova indagine con Laboratorio Adolescenza
  • Gli effetti psico-sociali di COVID-19 sugli atteggiamenti e sui comportamenti adolescenziali
  • P.arch - Playground per architetti di comunità

I nostri partner

  • Privacy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.